sabato 11 agosto 2018
Acido Folico
2 commenti:
Lo spazio "L'esperto risponde" consente il dialogo tra il paziente e lo specialista, promuovendo anche un servizio di divulgazione scientifica valido ed autorevole che, pur non costituendo un vero e proprio consulto medico, rappresenta una importante fonte informativa. Oltre alla figura dello specialista in, è possibile formulare domande ad una serie di esperti che affiancano il medico relativamente ai nodi critici nella comunicazione della diagnosi e nell'andamento del progetto terapeutico.
Le domande possono essere rivolte all'esperto in forma privata , lasciando il proprio indirizzo email, oppure attraverso l'utilizzo del forum. In quest'ultimo caso verrà garantito l'anonimato ma le domande saranno leggibili da tutti gli utenti.
Post in evidenza
Andata,ma mai dimenticata
Andata, ma mai dimenticata Ti raggiungo, ma tu non ci sei, Solo spazio vuoto e aria silenziosa. Il tuo letto intatto, i tuoi giocattoli anc...

-
Le cellule si dicono eccitabili quando, soggette a stimoli opportuni, invertono la polarità di carica membranaria. Tutte le cellule, sia...
-
ANALISI DEL CARIOTIPO L’insieme completo di tutti i cromosomi metafasici di una cellula è definito cariotipo; il cariotipo è specie-spe...
Dottore, è vero che l'acido folico favorisce l'assorbimento del ferro? Mi è stato prescritto a questo scopo.
RispondiEliminaGentile lettore la vitamina B9 o meglio con il suo nome commerciale L’acido folico è molto importante perché stimola il midollo osseo a produrre l'emoglobina, la proteina costitutiva dei globuli rossi. Dal momento che l'emoglobina è fatta di ferro, sovente una carenza folica è anche associata ad una anemia sideropenica
RispondiElimina