lunedì 26 novembre 2018

Sessualmente CONSAPEVOLE

La raccolta di dati ha coinvolto finora più di 12000 ragazzi delle scuole ha messo in evidenza una scarsa e lacunosa informazione, soprattutto in alcuni tipi di contesto familiare e ambientale. I giovani molto spesso ricevono informazioni inadeguate ricorrendo al web, con il rischio di affidarsi a siti di ricerca non attendibili. Inoltre, la mancanza di esperti di riferimento e l'incremento di comportamenti legati all’uso di fumo, alcool e droghe, rappresentano altrettanti fattori di rischio. 




Nessun commento:

Posta un commento

Lo spazio "L'esperto risponde" consente il dialogo tra il paziente e lo specialista, promuovendo anche un servizio di divulgazione scientifica valido ed autorevole che, pur non costituendo un vero e proprio consulto medico, rappresenta una importante fonte informativa. Oltre alla figura dello specialista in, è possibile formulare domande ad una serie di esperti che affiancano il medico relativamente ai nodi critici nella comunicazione della diagnosi e nell'andamento del progetto terapeutico.
Le domande possono essere rivolte all'esperto in forma privata , lasciando il proprio indirizzo email, oppure attraverso l'utilizzo del forum. In quest'ultimo caso verrà garantito l'anonimato ma le domande saranno leggibili da tutti gli utenti.

Post in evidenza

Andata,ma mai dimenticata

 Andata, ma mai dimenticata Ti raggiungo, ma tu non ci sei, Solo spazio vuoto e aria silenziosa. Il tuo letto intatto, i tuoi giocattoli anc...