domenica 2 dicembre 2018

Lo Sport La migliore medicina preventiva!

Lo sport allontana le medicine Mens sana in corpore sano. L'attività sportiva con la giusta intensità di sforzo fisico è una "medicina" strepitosa. Lo sport prescritto dal medico di base e rimborsato dalla previdenza sociale come se fosse un farmaco: è una proposta che mi auguro diventi realtà. "lo sport deve far parte delle prescrizioni del medico come gli antibiotici, l'aspirina o gli antidepressivi", Sulla ricetta, il medico dovrà indicare al paziente il tipo di sport da praticare e con che intensità, nonchè i controlli da osservare durante la cura.. "Una popolazione in buona salute è una popolazione che costa meno", lo sport come terapia ha effetti benefici sul sonno, lo stress e l'ansia. Che, praticato con regolarità, allunga la speranza di vita e ritarda l'età della dipendenza. "Favorendo l'ossigenazione dei tessuti, lo sport migliora la funzione cardiovascolare e polmonare - si ricorda - i muscoli, lo scheletro, il sistema nervoso, il cervello e i supporti dell'immunità".L''esercizio fisico è uno strumento terapeutico nel trattamento di certe malattie croniche, come l'ipertensione e il diabete. Come ha già fatto notare l'Organizzazione mondiale della Salute la sedentarietà è all'origine di un decesso su dieci nel mondo.L'importanza dello sport Clicca qui per un breve e piacevole filmato
come si è visto dal video numerosi sono i vantaggi fisici e psicologici soprattutto l'esperienza di far parte di una squadra dando il proprio aiuto e ricevendo a sua volta ci rende più responsabili e ci insegna a fidarci delle persone.Non sarà semplice trovare subito lo sport per noi il segnale,la scintilla che ci indicherà che lo sport è quello giusto è se ci rende felici.

1 commento:

Lo spazio "L'esperto risponde" consente il dialogo tra il paziente e lo specialista, promuovendo anche un servizio di divulgazione scientifica valido ed autorevole che, pur non costituendo un vero e proprio consulto medico, rappresenta una importante fonte informativa. Oltre alla figura dello specialista in, è possibile formulare domande ad una serie di esperti che affiancano il medico relativamente ai nodi critici nella comunicazione della diagnosi e nell'andamento del progetto terapeutico.
Le domande possono essere rivolte all'esperto in forma privata , lasciando il proprio indirizzo email, oppure attraverso l'utilizzo del forum. In quest'ultimo caso verrà garantito l'anonimato ma le domande saranno leggibili da tutti gli utenti.

Post in evidenza

Andata,ma mai dimenticata

 Andata, ma mai dimenticata Ti raggiungo, ma tu non ci sei, Solo spazio vuoto e aria silenziosa. Il tuo letto intatto, i tuoi giocattoli anc...